Come inspirare prima di emettere un suono Un problema che ho riscontrato negli allievi che iniziano a studiare tecnica vocale, ma in realtà anche in alcuni allievi avanzati è: Come inspirano l’aria che poi useranno per cantare? Ho notato che l’idea comune è quella di aspirare l’aria come una aspirapolvere! 🙂 e di conseguenza […]
Esercizi di scioglimento facciale Dopo aver visto come è composto il nostro apparato fonatorio, voglio darti delle indicazioni su come a sciogliere il nostro strumento canoro! In questo articolo voglio mostrarti 5 esercizi utili per sciogliere la muscolatura facciale. Infatti dobbiamo pensare al cantante come un atleta!, perché cantare è un atletismo, per […]
La Respirazione Costo-diaframmatica Abbiamo detto che il cantante può essere paragonato ad uno strumento a fiato come un flauto, un sax una tromba. Questo significa che la gestione dell’aria che passa attraverso le nostre corde vocali e le fa vibrare è molto molto importante! Sappiamo che una buona respirazione è alla base […]
L’apparato fonatorio Ogni musicista sa come è fatto il suo strumento. Lo vede, lo tocca, conosce le sue dimensioni, gli spazi, sa come posizionarlo. Per imparare a suonarlo deve concentrarsi solo sulla tecnica e l’allenamento. Il cantante invece non vede il suo strumento, non può toccarlo, misurarlo, né sapere come è fatto, perchè […]
Commenti recenti