Esercizi di scioglimento facciale
Benvenuti nel mio spazio dedicato all’arte del canto e della voce!
Dopo aver visto come è composto il nostro apparato fonatorio, voglio darvi delle indicazioni su come a sciogliere il nostro strumento canoro!
In questo articolo voglio mostrarvi 5 esercizi utili per sciogliere la muscolatura facciale.
Infatti dobbiamo pensare al cantante come un atleta!, perché cantare è un atletismo, per questo è necessario che ogni muscolo che interverrà nella fonazione sia rilassato e sciolto.
Quindi iniziamo a sciogliere il viso!
Una delle prime cose da fare prima di cantare un brano o affrontare una sessione di allenamento vocale, è quella di sciogliere e rilassare i muscoli e l’articolazione del nostro viso.
Sappiamo che le nostre cavità di risonanza, che sono i nostri amplificatori naturali, sono posizionati proprio nel viso.
Per questo è fondamentale sciogliere la muscolatura delle guance, le labbra, la lingua, in modo che il suono della nostra voce possa fluire naturalmente, sfruttando al massimo le potenzialità di risonanza dei nostri spazi risuonatori.
Perciò seguite il video in cui vi spiego come eseguire gli esercizi e mi raccomando fateli sempre prima di iniziare a cantare…
Reminder dei 5 esercizi che potete fare prima di cominciare una sessione di allenamento o per lavorare sulla vostra canzone preferita!
1. Rilassamento dei muscoli orbicolari e labbra. Emissione di un BRRR con rilascio d’aria e vibrazione delle labbra.
2. Scioglimento dell’articolazione (mandibola, guance) sequenza A-E-I-O
3. Allenamento dei muscoli orbicolari e labbra. Ripetizione veloce sillabe SOL-LA
4. Rilassamento dei muscoli temporali, massetere. Rilascio dell’articolazione della mandibola.
5. Scioglimento della lingua con rotazione sottolabiale.
Se vi è piaciuto il video seguitemi sul mio Canale Youtube – Pagina Fb – Instagram.
Per qualsiasi info potete scrivermi a: info@sabrinazunnui.com
Buon lavoro!
Commenti recenti